
Aiutiamo tutti i minori. Legalmente.
Assistenza legale alle famiglie contro il disagio scolastico, sociale e famigliare dei minori.
Lavoriamo con i ragazzi tutti i giorni e siamo consapevoli della delicatezza necessaria a offrire una consulenza e un’ assistenza giudiziale e stragiudiziale sulle tematiche del diritto dei minori.
Se ritieni che i diritti di tuo figlio o figlia, in qualsiasi ambito, siano stati violati, possiamo aiutarti a gestire tutte le controversie tenendo conto delle particolari implicazioni, sia emotive che psicologiche, che i ragazzi affrontano in queste situazioni.
La 1° consulenza è completamente gratuita
Prenota subito il tuo appuntamento online con un avvocato specializzato nel diritti dei minori. Ti saprà indicare il giusto percorso da seguire, come muoverti tra burocrazia e uffici. Se poi vorrai ti potrà seguire passo passo, gestendo ogni caso in maniera diversa e dopo attento studio.
-
Aiuto legale contro il disagio scolastico.
A scuola, dove i nostri figli passano la maggior parte del tempo, spesso i diritti dei ragazzi vengono calpestati. Siamo accanto a voi, vi possiamo aiutare in tantissimi casi come il mancato rispetto del PDP (piano didattico personalizzato) o del PEI o la mancata applicazione della legge 104 del 18/02/1992.
-
Aiuto legale contro il disagio sociale.
I ragazzi possono incontrare nell’ambiente esterno difficoltà nella socializzazione, difficoltà che possono portare a commettere errori di comportamento con conseguenze penali. Tali conseguenze potrebbero pregiudicare il loro inserimento nella società. Possiamo aiutarvi a superare queste difficoltà
-
Aiuto legale contro il disagio famigliare.
Vi possiamo supportare per risolvere ogni difficoltà all’interno del nucleo famigliare. Conflitti in famiglia, incomprensioni generazionali, aspettative che creano litigi, difficoltà e controversie sociali ed economiche nel nucleo famigliare, possono creare problemi emotivi con conseguenze giuridiche sui ragazzi.
Prenota un appuntamento.
La consulenza online è completamente gratuita e ti permette di capire come procedere e muoverti per proteggere tuo figlio o tua figlia in ogni ambito, da quello scolastico a quello sociale o familiare.
Il caso della settimana.
Mancata osservanza del PDP.
Una famiglia di Milano ha richiesto il nostro aiuto in quanto il PDP di XXX, terza media era stato redatto senza seguire la certificazione e mai applicato. Il PDP è stato fatto firmare alla madre senza dare adeguata lettura e spiegazione. “Raccomandata inviata il 23 Febbraio 2022”